On 22 Apr 2007 16:11:34 -0700 Un Fuoco Fatuo, zizzagando nel bosco, trovo'
Post by che_vitacciaQuando ho fatto una piccola riceca sui gruppi su Milano e Torino, per
Milano mi è uscito il gruppo di discussione sulla borsa, mentre per
Torino sullo sport e sulla Fiat. Parlando con un torinese una volta mi
Torino ha la fama di essere una città industriale e grigia. Se un torinese
va fuori dalla sua regione e dice di essere torinese si sentirà domandare:
"Lavori alla Fiat?"
Contrariamente a quanto si crede Torino è stra-piena di centri culturali e
associazioni giovanili che spaziano dalla letteratura alla fotografia...
Post by che_vitacciaha detto che i torinesi si sentono a volte come i cugini poveri di
Milano. La gente di torino a me è sembrata molto più calorosa spesso
Mah... "cugini poveri" mi pare eccessivo, mentre è vero che c'è un discreto
odio tra milanesi e torinesi.
La cosa più divertente è incontrare milanesi e torinesi imigrati quando
d'estate tornano al paese d'origine: i primi si vantano di quanto hanno
comprato e di quanto guadagnano, i secondi tentano di parlare il dialetto
piemontese anche se cononosco solo 4 parole in tutto.
Post by che_vitacciafigli di immigrati del sud, mentre a milano è tutto apparenza e
ricerca del lusso ma anche apertura all'internazionale.
Non posso confermare di persona, ma l'immagine che viene data di Milano su
varie riviste mi fa pensare a una città freddina, dove il centro è
interamente adibito a negozi, uffici e locali di moda (anzi dove si detta
la moda) mentre gli abitanti vivono in periferia o nei paesi limitrofi. PEr
quanto riguarda i locali di moda so che Milano è in continua evoluzione:
qualche anno fa avevano aperto un ristorantino dove servivano cibi
orientali nel senso di menu con scarafaggi, occhi di serpente et simila,
oppure i ristoranti che servono solo cruditè.
Post by che_vitacciaMi piacerebbe anche sapere a quale immagine voi associate le due
città, sarebbe interessante vedere cosa ne esce fuori.
Se penso a Milano mi vengono in mente i palazzi orribilissimi che si vedono
arrivando in stazione, il bellissimo duomo, il palazzo reale che fa un po'
pena sacrificato in un angoletto, i metrò lerci con le carrozze piene di
scritte di tutti i tipo.
Se penso a Torino mi vengono in mente degli angoli davvero incredibili,
dove accanto a un palazzo fatiscente ce n'è uno signorile e uno stile anni
'70 orribilus ma nuovo e ben tenuto, i pupazzi e quei vasi orribili che
"ornano" le strade da quando sono iniziate le Olimpiadi, poi scendo in
metropolitana e improvvisamente mi sembra di essere in un'altra città,
sicuramente non italiana: non un fazzolettino per terra, carrozze
immacolate, televisori in ogni stazione, tutto lindo e pulito.
--
___ * Io sono quella che è stata,
{~._.~} * quella che è, che sarà,
( Y ) * e nessuno tra i mortali ha
()~*~() * ancora osato sollevare
(_)-(_) * il mio velo!