Discussione:
Costo della vita a Torino
(troppo vecchio per rispondere)
Valeria
2004-04-25 07:05:14 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

mi chiamo Valeria e non sono torinese, ma di recente ho avuto diverse
offerte di lavoro in varie città del Nord, tra cui Torino.

Ciò che vorrei chiedervi è: come si vive a Torino? Com'è la qualità e il
costo della vita? Secondo voi riuscirei a condurre un'esistenza quantomeno
normale con 1500-1700 euro al mese? (non devo mantenere una famiglia, solo
me stessa!)

Vi sarei grato se mi deste una mano :-)

Baci a tutti!

----------------------------------------------------------
Valeria
il mio sito web: http://digilander.libero.it/valeriabionda
----------------------------------------------------------

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Rsyro
2004-04-25 10:45:59 UTC
Permalink
complimenti per il lavoro...cmq con 1500-1700 euro al mese da sola sono più
che suff...almeno che non ti affitti una reggia da 1000 euro al mese...
Elio
2004-04-25 18:41:24 UTC
Permalink
Post by Valeria
Ciao a tutti,
....
Post by Valeria
Vi sarei grato se mi deste una mano :-)
Se ti serve una "mano" puoi venire(eh eh!) a casa mia, ho una stanza libera
e anche la videocamerera digitale
;-PPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP!!!!
Spammona!
Il Savoia
2004-04-26 08:55:59 UTC
Permalink
Post by Valeria
Ciao a tutti,
mi chiamo Valeria
cut (...)
Post by Valeria
Vi sarei grato se mi deste una mano :-)
GratO per una Valeria....
amnesia?

alex
Fabrizio
2004-04-26 16:40:16 UTC
Permalink
Post by Il Savoia
GratO per una Valeria....
amnesia?
dialer, suppongo
ma non ho guardato.
Gabriele
2004-04-27 10:51:48 UTC
Permalink
Post by Fabrizio
dialer, suppongo
ma non ho guardato.
no, vendita di cassetta penosa a 67 euro .
delma
2004-04-26 19:06:11 UTC
Permalink
Post by Valeria
Ciao a tutti,
mi chiamo Valeria e non sono torinese, ma di recente ho avuto diverse
offerte di lavoro in varie città del Nord, tra cui Torino.
Ciò che vorrei chiedervi è: come si vive a Torino? Com'è la qualità e il
costo della vita? Secondo voi riuscirei a condurre un'esistenza quantomeno
normale con 1500-1700 euro al mese? (non devo mantenere una famiglia, solo
me stessa!)
Vi sarei grato se mi deste una mano :-)
una spammer originale... non la denuncerò.

ciao
delma
--
** registered Linux user #348062 **
Welcome to paradise, this is your harp.
Welcome to hell, here's your accordion.
Ebenizer Scrooge
2004-05-15 23:42:13 UTC
Permalink
Valeria, io sono a Torino da quando sono nato e sono anni ormai che sogno
di andarmene. Torino è una città incredibilmente difficile...per tutto.
All'apparenza è bella, certo; ma...il vero problema di Torino sono...i
Torinesi.
Guarda, io faccio il praticante dottore commercialista e per hobby
colleziono orologi ( che prendo spesso in altre città)...due cose che mi
portano spesso a contatto con la gente, spesso con gente di fuori Torino e
ti assicuro che appena mi prendo questa benedetta abilitazione
professionale, me ne vado....della gente di questa città non ne posso
davvero più.
E nota che io sono bene inserito: ho una fidanzata da anni, un giro di amici
da tantissimi anni....
A Torino, quando cerchi un lavoro, (nel mio caso un cliente),non vogliono
vedere quanto sei bravo, ma quanto costi. A Torino se passi col rosso,
quello che ha il verde accelera, perchè è suo diritto passare (come se avere
il verde fosse una licenza di uccidere...).
A Torino la gente è diffidente, la gente è gretta....è triste.
Io ho avuto modo di conoscere abbastanza bene la Lombardia e la Sicilia e la
Calabria...e le differenze ci sono...eccome se ci sono.
Credimi, non fermare la tua analisi della vivibilità di una città solo al
costo dell'affitto, è più complessa la storia...
Post by Valeria
Ciao a tutti,
mi chiamo Valeria e non sono torinese, ma di recente ho avuto diverse
offerte di lavoro in varie città del Nord, tra cui Torino.
Ciò che vorrei chiedervi è: come si vive a Torino? Com'è la qualità e il
costo della vita? Secondo voi riuscirei a condurre un'esistenza quantomeno
normale con 1500-1700 euro al mese? (non devo mantenere una famiglia, solo
me stessa!)
Vi sarei grato se mi deste una mano :-)
Baci a tutti!
----------------------------------------------------------
Valeria
il mio sito web: http://digilander.libero.it/valeriabionda
----------------------------------------------------------
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
barbun
2004-05-16 03:55:47 UTC
Permalink
Post by Ebenizer Scrooge
A Torino, quando cerchi un lavoro, (nel mio caso un cliente),non
vogliono vedere quanto sei bravo, ma quanto costi.
questo e' normale soprattutto se hai a che fare con gente che non capisce
un tubo di quel che sta per pagare o che ha bisogno proprio del servizio
minimo.
Post by Ebenizer Scrooge
A Torino se passi col rosso, quello che ha il verde accelera, perchè è
suo diritto passare (come se avere il verde fosse una licenza di
uccidere...).
ci sono anche quelli come me che rallentano pure col verde perche' ci sono
i fessi che passano col rosso a tavoletta o che avanzano "a passettini"
fino a portarsi in mezzo all'incrocio. con tutte le volte che ho rischiato
di sbattere contro quei coglioni il giorno che davvero ci scappa la botta
le sfogo tutte in un colpo solo (e povero quello che mi becca).
Post by Ebenizer Scrooge
A Torino la gente è diffidente, la gente è gretta....è triste. Io ho
avuto modo di conoscere abbastanza bene la Lombardia e la Sicilia e la
Calabria...e le differenze ci sono...eccome se ci sono. Credimi, non
fermare la tua analisi della vivibilità di una città solo al costo
dell'affitto, è più complessa la storia...
meno male che ero io quello che odiava torino.


p.s. hai risposto ad uno spam mascherato da post.
--
su questo post guariniello ha aperto un'inchiesta.
Talos
2004-05-16 12:15:53 UTC
Permalink
"Ebenizer Scrooge" ha scritto nel messaggio
Post by Ebenizer Scrooge
Torino è una città incredibilmente difficile...per tutto.
All'apparenza è bella, certo; ma...il vero problema di Torino sono
...i Torinesi.
- Nato e vissuto a Torino, città che mi piace, devo ammettere che il tuo
post mi ha fatto riflettere. Stavo per scrivere: "ma cos'hai contro i
torinesi?" quando mi sono reso conto che la quasi totalità dei miei amici è
costituita da immigrati, qualcuno magari solo dal cuneese, molti dal sud,
cmq "torinesi doc" ne frequento (e neanche troppo spesso) solo uno.
Mah, effettivamente è più facile fare amicizia con "non torinesi" - io
stesso non lo sono al 100% visto che i miei genitori arrivano da altre zone
del Piemonte - è strano, ma mi sa che hai ragione.
barbun
2004-05-16 14:10:33 UTC
Permalink
mi sono reso conto che la quasi totalità dei miei amici è costituita
da immigrati, qualcuno magari solo dal cuneese, molti dal sud,
i piemontesi doc sono una piccola minoranza soprattutto in certe zone,
quanto a torinesi doc se con "doc" intendi da almeno tre generazioni (coi
nonni torinesi) non ne conosco proprio nessuno.

parlando con un calabrese (immigrato da una decina d'anni) mi diceva che
si era "settentrionalizzato" perche' accento a parte aveva le abitudini
tipiche settentrionali e notava le differenze del il suo nuovo stile
tornando a casa al sud.

non penso si possa andare a guardare il capello in una citta' come la
nostra dove l'immigrazione va avanti dal dopoguerra, soprattutto visto che
certi atteggiamenti fastidiosi sono cosi' evidentemente diffusi.
cmq "torinesi doc" ne frequento (e neanche troppo spesso) solo uno. Mah,
effettivamente è più facile fare amicizia con "non torinesi" - io
stesso non lo sono al 100% visto che i miei genitori arrivano da altre
zone del Piemonte
i piemontesi sono tutti riservati, chi piu' e chi meno: per un piemontese
affabile ne trovi un'altro orso; te lo dico da piemontese.
- è strano, ma mi sa che hai ragione.
no e' solo che certi comportamenti diffusi sono piuttosto lontani da una
cultura tutto sommato tranquilla e ordinata e la conseguenza e' una forte
conflittualita'.
--
su questo post guariniello ha aperto un'inchiesta.
Loading...